Commissioni

Per garantire l’operatività del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche, il Consiglio di Corso di Laurea ha istituito con Verbale n.80/17 e rinnovato con Verbale 138/23 alcune commissioni di supporto alla qualità ed alla didattica ed ha nominato al suo interno alcuni referenti per i diversi ambiti. Con Verbali 158/24 e 159/24 tutte le commissioni sono state rinnovate. Nello specifico le Commissioni risultano composte come segue:

  1. Gruppo AQ: Prof.ri Salvatore Speziale, Mariangela Monaca, Annunziata Rositani; Dr.ssa Carmen Laura Pupillo (rappresentante pro-tempore degli studenti); Dott.ssa Angela Quartarone (rappresentante del personale tecnico). Funge da Segretario la Prof.ssa Annunziata Rositani. 
  2. Commissione per l’ “Orientamento in entrata, in itinere ed in uscita, e di accompagnamento al mondo del lavoro”, composta dai Prof.ri Mariangela Monaca, Emanuele Castelli, Monica Bocchetta. Segretario: Prof. Emanuele Castelli. 
  3. Commissione per “l’incentivazione della internazionalizzazione”, che favorisca e promuova gli scambi di studenti e docenti tra le Università in partenariato, composta dai Prof.ri Mauro Geraci, Giovanna D’Amico, Giovanni Messina, Rosa Albanesi e Mattia Biffis. Segretario: Prof.ssa Giovanna D’Amico.
  4. Commissione Studenti, per la programmazione di spazi, laboratori, attività di gruppo, percorsi interdisciplinari e/o seminariali, ed il monitoraggio dei bisogni e delle criticità: Dott. Giovanni Di Bella (ex allievo); Dott.ssa Laura Altamore e Dott. Giuseppe Sorbello (I anno); Dott.ssa Carmen Laura Pupillo e Dott.ssa Daria Donato (II anno).
  5. Commissione per la Verifica dei Requisiti di Accesso ai sensi del Regolamento, composta dai Prof.ri Salvatore Speziale, Annunziata Rositani, Giovanni Messina. Segretario: Prof. Giovanni Messina.
  6. Referenti: Referente per il Team di Orientamento del DiCAM: Prof.ssa Monica Bocchetta; Referente Erasmus per il CdS: Prof.ssa Giovanna D’Amico; Referente per i rapporti con la Commissione Paritetica: Prof. Giovanni Messina.

Inoltre, il Comitato di Indirizzo del CdS, rinnovato con Verbali 159/24 e 160/24 risulta così composto:

- membri interni: Prof. Salvatore Speziale, docente e Coordinatore del CLM, Prof. Annunziata Rositani, Vice Coordinatore e docente del CLM, Prof.ssa Mariangela Monaca, docente del CLM, Marina Montesano, docente del CLM. Segretaria: Prof.ssa Annunziata Rositani.

- membri esterni: Dott.ssa Carmen Puglisi, Biblioteca Regionale “Giacomo Longo” di Messina;
Prof. Francesco Calabrò, Direttore di “ECHELab”;
Dott. Paolo Falzea, Casa Editrice Falzea Editore di Reggio Calabria;
Dott. Andrea Gennaro, Sovrintendenza Beni Culturali di Reggio Calabria;
Ing. Salvatore Morante, Immedia S.p.A. di Catania;
Dott. Daniele Mallamo, Emmequadro Srl di Reggio Calabria;
Dott.ssa Maria Pia Mazzitelli, Archivio Storico Arcidiocesi di Reggio Calabria;
Dott.ssa. Serena Passalacqua, Polo Museale della Calabria;
Dott.ssa Angela Puleio, Archivio di Stato di Messina;
Prof. Padre Pasquale Maria Triulcio, Direttore dell’Archivio Storico Arcidiocesi Reggio Calabria;
Dott.ssa Lucia Lojacono, Museo Diocesano di Reggio Calabria;
Prof. Pietro Patti, Segretario provinciale CGIL di Messina;
Prof.ssa Patrizia Donato, Segretaria FLCCGIL di Messina;
Dott. Franco Arcidiaco, Direttore della Casa editrice Città del Sole di Reggio Calabria;
Prof.ssa Alessandra Minniti, Dirigente Scolastico del Liceo delle Scienze Umane “E. Ainis” di Messina;
Prof. Vincenzo Caruso, Assessore Cultura e Turismo del Comune di Messina.