Anno accademico: 2025/2026
Anno di corso: 1
Obbligatori
- CONOSCENZE DELLA LINGUA STRANIERA 3 Crediti - 18 ore
- CONOSCENZE INFORMATICHE 3 Crediti - 18 ore
- METODI E CONTESTI DI STORIA DELLE RELIGIONI 9 Crediti - 54 ore Primo Semestre
- STORIA CULTURALE DEL MEDIOEVO 9 Crediti - 54 ore Primo Semestre
- STORIA DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO 9 Crediti - 54 ore Secondo Semestre
- STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA 9 Crediti - 54 ore Secondo Semestre
- STORIA DELL'EUROPA MODERNA 9 Crediti - 54 ore Secondo Semestre
- STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA E DEL VICINO ORIENTE 9 Crediti - 54 ore Primo Semestre
Anno di corso: 2
Obbligatori
- ETNOLOGIA 6 Crediti - 36 ore
- PROVA FINALE 15 Crediti - 150 ore
- STORIA DEL CRISTIANESIMO IN EUROPA 6 Crediti - 36 ore
- STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE IN EUROPA 6 Crediti - 36 ore
- TIROCINIO 3 Crediti - 75 ore
2 MATERIE A SCELTA TRA: (12 CFU)
- GEOGRAFIA CULTURALE 6 Crediti - 36 ore
- LINGUISTICA ITALIANA 6 Crediti - 36 ore
- METODI E STRUMENTI PER LA STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO 6 Crediti - 36 ore
- METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA 6 Crediti - 36 ore
- POLITICA ECONOMICA EUROPEA E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI 6 Crediti - 36 ore
- STORIA CULTURALE DEL PATRIMONIO 6 Crediti - 36 ore
- STORIA DELLA FILOSOFIA 6 Crediti - 36 ore
- STORIA DELLA RUSSIA E DELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE 6 Crediti - 36 ore
- STORIA DELLA TARDA ANTICHITA' 6 Crediti - 36 ore
- STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE 6 Crediti - 36 ore
- STRUMENTI E CONTESTI DELLA STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE E MODERNA 6 Crediti - 36 ore
A SCELTA DELLO STUDENTE (fra 0.5 e 12 CFU)